Transpac IV

Trasduttore di pressione monouso

Misurazioni invasive della pressione sanguigna in tempo reale necessarie per gestire i pazienti in terapia intensiva

Il sistema di monitoraggio della pressione Transpac IV è supportato da oltre 30 anni di tecnologia in ambienti di terapia intensiva ed è disponibile in diverse configurazioni per pazienti neonatali, pediatrici e adulti.

I trasduttori di pressione monouso Transpac IV forniscono ai medici l’accesso in tempo reale allo stato emodinamico e cardiovascolare del paziente in ambito chirurgico e di terapia intensiva.

Vantaggi di Transpac IV

Disponibile in diverse configurazioni standard e personalizzate per soddisfare le vostre esigenze cliniche

  • Opzioni di kit per popolazioni di pazienti neonatali e pediatrici
  • Varie opzioni a linea singola, doppia, tripla e quadrupla

  • Disponibile con il sistema di conservazione del sangue SafeSet
  • Il percorso trasparente del fluido facilita il priming durante la configurazione
  • Linee opzionali con codifica a colori per una facile identificazione

  • Il tubo ad alta pressione del durometro garantisce una risposta dinamica ottimale
  • Due dispositivi di lavaggio tra cui scegliere
    • Lavaggio a pressione da 3 ml

    • Lavaggio a pressione da 30 ml

Soddisfa i requisiti di accuratezza stabiliti dall’Association for the Advancement of Medical Instrumentation (AAMI)

Specifiche tecniche

Pressione di esercizio:

da -50 a 300 mmHg

Limiti di sovrapressione:

da -400 a 5000 mmHg

Sensibilità:

5 microvolt/volt/mm Hg ±1% a 6 V c.c. e 22 °C

Offset zero:

< 25 mmHg

Deriva dello zero

< 2 mmHg in 8 ore

Impedenza di ingresso:

300-350 ohm

Impedenza di uscita:

300 ohm nominali

Informazioni sul prodotto

  1. Far scorrere il trasduttore nella staffa di montaggio.
  2. Collegare la prolunga del cavo del trasduttore Transpac IV al cavo riutilizzabile. Collegare l’altra estremità del cavo riutilizzabile al monitor paziente.
  3. Assicurarsi che tutte le connessioni Luer siano serrate.
  4. Collegare il set di somministrazione alla fonte del fluido. Si consiglia il priming per gravità.
  5. Attivare il dispositivo di lavaggio tirando il pigtail INTRAFLO o comprimendo le linguette del dispositivo di lavaggio a pressione. Lavare fino alla fuoriuscita del liquido dalla porta laterale del rubinetto di azzeramento.
  6. Ruotare la manopola del rubinetto di azzeramento su “off” verso la porta di azzeramento. Coprire con un tappo giallo senza sfiato.
  7. Attivare il dispositivo di lavaggio per lavare il resto della linea paziente. Se sulla linea sono presenti altri rubinetti, assicurarsi che il liquido fuoriesca da ciascuna porta laterale.
  8. Verificare che tutte le manopole dei rubinetti siano in posizione “off” verso le porte laterali e che queste ultime siano coperte da tappi gialli senza sfiato. Pressurizzare la fonte del fluido endovenoso a 300 mmHg. Chiudere il morsetto della cuffia pressoria.
  1. Posizionare il montaggio su asta in modo che la porta di azzeramento sia a livello con l’asse flebostatico del paziente.
  2. Ruotare la manopola del rubinetto di azzeramento su “off” verso il paziente. Rimuovere il tappo giallo senza sfiato dalla porta di azzeramento. Bilanciare lo zero e calibrare in base alle istruzioni del fabbricante del monitor. Al termine, ruotare la manopola del rubinetto di azzeramento su “off” verso la porta di azzeramento. Coprire la porta di azzeramento con un tappo giallo senza sfiato.
  3. Collegare la linea paziente piena di fluido al catetere paziente.

Richiesta di informazioni sui prodotti

Immettere i dettagli nel modulo che segue.

  1. 1
  2. 2

Si prega di non inserire alcun dato del paziente