SwabCap™
Tappo disinfettante per connettori senza ago
L’unico tappo disinfettante che contribuisce a migliorare la sicurezza del paziente, offrendo la possibilità di disinfettare in 30 secondi e proteggere fino a 7 giorni se non viene rimosso1,2
- Disinfezione continua della superficie del connettore
- Confezionamento singolo sterile
- Conferma visiva della conformità
- Progettazione brevettata del coperchio della filettatura
Massima conformità nel controllo delle infezioni grazie alla tecnologia di disinfezione di facile utilizzo
Per ridurre al minimo il rischio di contaminazione batterica, le linee guida infermieristiche consigliano di disinfettare i connettori senza ago prima di ogni accesso.3
I connettori endovenosi senza ago svolgono un ruolo importante nella lotta contro le batteriemie catetere-correlate (CRBSI), ma le linee guida infermieristiche continuano a suggerire di disinfettare i connettori prima di ogni accesso. Sfortunatamente, la tecnica di pulizia e la conformità a queste direttive possono variare e la conferma visiva della disinfezione del connettore può risultare difficile.
La comprovata tecnologia disinfettante di SwabCap può rappresentare un elemento importante negli sforzi per ridurre al minimo i rischi di infezione e migliorare la conformità della pulizia.
La progettazione proprietaria del tappo disinfettante SwabCap ha dimostrato di contribuire a migliorare la barriera contro l’ingresso batterico, aiutando nel contempo a standardizzare i protocolli di disinfezione.4 A differenza di altri tappi che disinfettano solo all’applicazione, SwabCap, se non viene rimosso, continua a disinfettare la superficie del connettore fino a 7 giorni.
Scoprite come qualcosa di così piccolo sta diventando una parte importante del controllo delle infezioni
- Le linee guida INS (Infusion Therapy Standards of Practice) raccomandano l’uso di tappi di disinfezione passiva contenenti alcol isopropilico al 70%, poiché sono stati associati a tassi inferiori di CLABSI.
- La Society for Healthcare Epidemiology of America (SHEA) raccomanda l’uso di tappi disinfettanti per contribuire a migliorare le pratiche per il controllo delle infezioni.5
- Uno studio ha dimostrato che l’uso di SwabCap ha determinato una riduzione del 34% delle CLABSI correlate all’assistenza sanitaria.6

Disinfezione
continua
Disinfetta completamente dopo 30 secondi e prosegue la disinfezione fino a 7 giorni, se non viene rimosso

Confezionamento
singolo sterile
Riduce il rischio di contaminazione crociata grazie a tappi disinfettanti confezionati singolarmente

Conferma visiva
della conformità
Aiuta a garantire la conformità della pulizia, con tappi disinfettanti colorati facilmente identificabili

Progettazione brevettata
del coprifiletto
Disinfetta sia la parte superiore sia la filettatura del connettore per la massima protezione
Tecnologia di controllo delle infezioni progettata per contribuire a prevenire la contaminazione batterica7
La progettazione brevettata del coprifiletto offre a SwabCap la capacità esclusiva di continuare a disinfettare sia la superficie del connettore sia la filettatura per un massimo di sette giorni, se non viene rimosso

Morte delle cellule batteriche dopo 30 secondi di alcol isopropilico (IPA)
Quando vengono esposti all’alcol isopropilico (IPA) al 70%, i batteri nocivi assorbono la soluzione, la quale provoca il rigonfiamento delle cellule che quindi si disgregano e muoiono. Uno studio in vitro ha evidenziato che, dopo 30 secondi di contatto con il tappo, non sono state rilevate unità formanti colonie sui connettori EV.

Informazioni sul prodotto
Richiesta di informazioni sui prodotti
Immettere i dettagli nel modulo che segue.
Riferimenti
Toxicon Thirty Second Disinfection Study for SwabCap, agosto 2018
Ethox International Seven Day Microbial Barrier Study for SwabCap, novembre 2008.
Infusion Nurses Society. Infusion nursing standards of practice. J Infus Nurs. 2021, 8a edizione.
Posa P. Improving IV Connector Disinfection by Using Human Factors Engineering to Identify Effective, Nurse-Friendly Solutions. Poster presented at the APIC 4th Annual Conference. June, 2013.
Strategies to Prevent Central-Line Associated Bloodstream Infections in Acute Care Hospitals. Society for Healthcare Epidemiology of America (SHEA) 2014.
Kamboj M, Blair R, Bell N, et al. Use of disinfection cap to reduce central-line–associated bloodstream infection and blood culture contamination among hematology–oncology patients. Infect Control Hosp Epidemiol. December, 2015. 36:12.
Wright M, Tropp J, Schora D, et al. Continuous passive disinfection of catheter hubs prevents contamination and bloodstream infection. Am J Infect Control. 2012.