Kit di dilatazione percutanea Portex BLUperc e BLUgriggs

Ogni respiro conta

Voi lo avete chiesto e noi vi abbiamo ascoltato.

Dopo aver intervistato centinaia di medici, abbiamo migliorato i nostri kit di inserimento per tracheostomia in modo da soddisfare le vostre esigenze. Gli esiti dei pazienti contano. Il nostro obiettivo era creare un kit per procedura di tracheostomia percutanea “all-inclusive” che fornisse tutti gli strumenti necessari per l’esecuzione di una tracheostomia dentro o fuori dalla sala operatoria. I nostri kit di inserimento percutaneo BLUperc e BLUgriggs sono progettati per aiutare a fornire le migliori cure possibili ai pazienti. 

I kit offrono opzioni per l’inserimento iniziale che si adattano a un’ampia varietà di tecniche cliniche specifiche.

L’esecuzione della tracheostomia in corsia è un metodo per risparmiare sui costi ospedalieri senza compromettere la cura del paziente.1

ICU Medical fornisce video di formazione, guide tecniche e istruzioni dettagliate per formare i nuovi medici nell’inserimento percutaneo.

Nuovo strumento di formazione interattivo

Aggiungi la tracheostomia percutanea alla tua pratica clinica

Vuoi aggiungere la tracheostomia percutanea alla tua pratica clinica? Il nostro strumento di formazione interattivo consente di aggiornare rapidamente o perfezionare le tue competenze. Fai clic sul link qui sotto per accedere alla ICU Medical University gratuita e iniziare oggi stesso formazione.

ICU Medicals Bluperc And Blugriggs Kits

Kit procedurali completi

Entrambi i kit, BLUperc e BLUgriggs, includono tutto ciò che serve per eseguire la procedura in corsia o in sala operatoria contestualmente ad altri interventi chirurgici.

Layout a vassoio singolo

Corrisponde alle fasi della procedura di tracheostomia clinica. I kit sono progettati per l’uso in senso antiorario, per garantire la massima efficienza e ridurre al minimo il tempo in cui il paziente è sprovvisto di una via respiratoria sicura.

Dilatatore a S brevettato

Ogni kit BLUperc include il nostro dilatatore a S brevettato. La forma ergonomica è concepita per evitare la penetrazione eccessiva nella trachea e lesioni alla parete interna. L’accesso tramite porta laterale permette di tenere il filo guida lontano dalla testa del paziente nel campo sterile.

Pinze

Ogni kit BLUgriggs è dotato di pinze progettate appositamente per scorrere lungo un filo guida posizionato Le pinze distribuiscono in modo omogeneo le forze verso l’esterno lungo l’ampia superficie delle ganasce ricurve, riducendo al minimo il rischio di trauma compressivo alla trachea.

Erogatore di filo guida a design brevettato per l’uso con una sola mano

Offre al medico controllo e facilità d’uso; lascia libera una mano per mantenere costantemente il contatto con l’ago o la cannula fino al posizionamento del filo guida. L’erogatore di filo guida funziona bene sia con la mano destra che con la sinistra.

Kit e componenti

  • Gel lubrificante
  • Compresse di garza
  • Medicazione tracheostomica pretagliata
  • Bisturi di sicurezza
  • Siringhe da 5 ml
  • Siringa da 10 ml
  • Gruppo ago e cannula di introduzione
  • Ago introduttore (5 cm)
  • Filo guida a “J” precaricato in un erogatore per l’uso con una sola mano
  • Dilatatore corto da 14 Fr
  • Dilatatore single-step precaricato con catetere guida
  • Pinza emostatica ricurva
  • Introduttore dedicato o morbido
  • Dispositivo di sicurezza per ago
  • Supporto per cannula tracheostomica con spazzolino
  • Cuneo di disconnessione
  • Gel lubrificante
  • Compresse di garza
  • Medicazione tracheostomica pretagliata
  • Bisturi di sicurezza
  • Siringhe da 5 ml
  • Siringa da 10 ml
  • Gruppo ago e cannula di introduzione
  • Ago introduttore (5 cm)
  • Filo guida a “J” precaricato in un erogatore per l’uso con una sola mano
  • Dilatatore corto da 14 Fr
  • Dilatatore single-step precaricato con catetere guida
  • Pinza emostatica ricurva
  • Introduttore dedicato o morbido
  • Dispositivo di sicurezza per ago
  • Supporto per cannula tracheostomica con spazzolino
  • Cuneo di disconnessione
  • Cannula tracheostomica
    (cannula BLUselect Suctionaid in 101/563)
  • 2 controcannule
  • In caso di cannula Suctionaid, valvola di controllo del vuoto
  • Otturatore
  • Etichette per il paziente
  • Istruzioni per l’uso della cannula tracheostomica
  • Gel lubrificante
  • Compresse di garza
  • Medicazione tracheostomica pretagliata
  • Bisturi di sicurezza
  • Siringa da 5 ml
  • Siringa da 10 ml
  • Gruppo ago e cannula di introduzione
  • Ago introduttore (5 cm)
  • Filo guida a “J” precaricato in un erogatore per l’uso con una sola mano
  • Dilatatore corto da 14 Fr
  • Cannula tracheostomica BLuselect (cannula BLUselect Suctionaid in 101/893)
  • 2 controcannule
  • Dispositivo di sicurezza per ago
  • Supporto per cannula tracheostomica con spazzolino
  • Cuneo di disconnessione
  • Valvola di controllo del vuoto (solo con cannula Suctionaid)
  • Otturatore
  • Etichette per il paziente
  • Istruzioni per l’uso della cannula tracheostomica
  • Gel lubrificante
  • Compresse di garza
  • Medicazione tracheostomica pretagliata
  • Bisturi di sicurezza
  • Siringa da 5 ml
  • Siringa da 10 ml
  • Gruppo ago e cannula di introduzione
  • Ago introduttore (5 cm)
  • Filo guida a “J” precaricato in un erogatore per l’uso con una sola mano
  • Dilatatore corto da 14 Fr
  • Cannula tracheostomica BLUselect (cannula BLuselect Suctionaid in 101/891)
  • 2 controcannule
  • Dispositivo di sicurezza per ago
  • Supporto per cannula tracheostomica con spazzolino
  • Cuneo di disconnessione
  • Valvola di controllo del vuoto (solo con cannula Suctionaid)
  • Otturatore
  • Etichette per il paziente
  • Istruzioni per l’uso della cannula tracheostomica
  • Pinza per dilatazione con filo guida

Richiesta di informazioni sui prodotti

Immettere i dettagli nel modulo che segue.

  1. 1
  2. 2

Si prega di non inserire alcun dato del paziente

Riferimenti

1. One thousand bedside percutaneous tracheostomies in the surgical intensive care unit: time to change the gold standard. Kornblith LZ, Burlew CC, Moore EE, Haenel JB, Kashuk JL, Biffl WL, Barnett CC, Johnson JL. J Am Coll Surg. 2011 Feb;212(2):163-70.